A settembre in diverse città della Spagna si è celebrato El Dia Mundial de la Tapa, che a Siviglia è stato a fine settembre. In Italia questo giorno cade il 22 ottobre e a Milano stanno preparando una serie di eventi per assaggiare queste specialità gastronomiche in miniatura.

Visto che Siviglia è la patria delle tapas ho pensato di fare un post su quali sono le piccole specialità da assaggiare assolutamente in città. Una top five delle tapas migliori di Siviglia.

  1. Serranito
    Un panino caldo completo, un piccolo pasto in miniatura con carne arrostita (maiale o pollo), un peperoncino verde (il pimiento), una fetta di jamon serrano e una fetta di pomodoro. A questo punto non resta che addentarlo!
  2. Espinacas con garbanzos
    Típico piatto della quaresima, spinaci e ceci è una vera delizia, forse una delle mie tapas preferite. Gli spinaci vengono mescolati ad aglio olio e pane ammorbidito e poi uniti ai ceci bolliti. Perfetti con qualche crostino di pane all’olio d’oliva.
  3. Pescaito frito
    Il pescato fritto è tipico di tutto il sud della Spagna e ovviamente in particolare della costa e il suo segreto è la freschezza del pesce e la qualità dell’olio in cui viene fritto (dovrebbe essere un extra vergine). Il top sono i pezzi di baccalà o merluzzo, i chocos (strisce di seppia), mentre di moda stanno diventando Los Calamares de Campo in pratica qui il pesce non c’è, ma sono rotelle di peperoni verdi e rossi, e anelli di cipolla tagliati fini, il tutto fritto. Buonissimo!
  4. Solomillo al whisky, al roquefort
    Un filetto basso di carne  di maiale con salsa al whisky o al roquefort, formaggio francese dal sapore molto forte che qui si usa tantissimo. In genere si serve con una montagna di patate e si accosta alla solita birra Cruzcampo.
  5. Cola de toro
    Sì avete capito bene Coda di Toro, premetto che a me non piace (il sapore è molto forte) ma qui ne vanno pazzi per cui va assolutamente assaggiata. Si cuoce la carne con un sughetto a base di aglio, cipolla, vino, una sorta di stufato.

Questi sono solo alcuni spunti per el tapeo, ma nei bar potrete gustare gamberetti, jamòn di ogni qualità, croquetas (crocchette al prosciutto o formaggio), ensaladilla (insalata russa), acciughe o alici (anchoes y boquerones), lumache (caracoles), tortilla di patate, bocaitos (paninetti). E olive per tutti i gusti e con tutti i condimenti. C’è davvero l’imbarazzo della scelta, l’importante è scegliere il posto giusto per mangiare a SIviglia.