Forse non tutti sanno che a Siviglia si possono visitare un sacco di monumenti gratis.
Non si tratta solo di musei, chiese o strutture poco conosciute, ma di alcune delle attrazioni più famose della capitale andalusa che in giorni e orari specifici offrono l’entrata libera.
Di seguito l’elenco di cosa è possibile vedere a Siviglia gratis.
Reales Alcazares gratis ogni lunedì dalle 16 alle 17
Uno dei monumenti più visitati della città, lo splendido palazzo in stile mudéjar è costeggiato da lussureggianti giardini che da soli valgono la visita.
Il consiglio è di mettersi in fila entro le 15,30 per essere sicuri di entrare.
Casa de las Dueña gratis il lunedì dalle 16
Un posto meraviglioso, una casa abitata fino al 2014 dalla stravagante duchessa Cayetana d’Alba dove ancora si vedono alcune tracce del suo passaggio.
La Casa de las Dueñas è una chicca imperdibile per chi ha un po’ di tempo in più per visitare Siviglia.

Archivio de Indias gratis dal lunedì alla domenica
Altra pietra miliare dei monumenti di Siviglia l’archivio custodisce tutti i documenti relativi alle imprese dell’Impero spagnolo nelle Americhe e nelle Filippine.
Purtroppo quello che vedrete non è molto, ma c’è un documentario che illustra la storia dell’archivio.
Gli orari di visita sono dalle 9,30 alle 17 tranne la domenica (10-14).
Museo di Belle Arti sempre gratis
Nella bellissima Plaza de Museo, il Museo di Belle Arti è in pieno centro storico della città è sempre gratuito e vi troverete delle sorprendenti opere di artisti italiani e spagnoli.
Plaza de Toros de la Real Maestranza Museo Taurino gratis il lunedì 15-19
Per gli amanti del genere la visita all’arena di Siviglia è sicuramente un must. Qui si sono infatti esibiti alcuni dei più grandi toreri di Spagna.
Attenzione però perché l’ingresso gratuito è possibile solo per un numero limitato di persone.
Casa de Pilatos gratis mercoledì 15-18
Uno dei gioielli architettonici della città ogni mercoledì è gratuito per i cittadini della Comunità Europea. La casa è ispirata a quella di Ponzio Pilato a Gerusalemme ed è stata realizzata nel XV secolo.
Museo Archeologico sempre gratis
Anche se come italiani pensiamo non possa valerne la pena, se avete tempo vi ricrederete. In fondo al Parque di Maria Luisa trovate il Museo Archeologico con mosaici e statue di epoca romana che vi faranno fare un viaggio nelle conquiste dell’antica Roma.
Casa Palazzo Condesa de Lebrija gratis il lunedì dalle 18
Un’altra casa molto affascinante, un insieme di stili che si fondono in un’atmosfera unica.
Centro Andaluz de Arte Contemporaneo
Il Museo di Arte Contemporanea è gratis il mar-ven 19-21 e sabato 11-21 per tutti i cittadini UE
Palacio de San Telmo
La sede della Junta de Andalucia è sempre gratis, ma solo su prenotazione contattando visitassantelmo@juntadeandalucia.es
Ulteriori informazioni su cosa vedere a Siviglia gratis potete reperirle consultando l’ufficio del Turismo, soprattutto per verificare giorni e orari che solitamente nel periodo estivo vengono modificati.
Buon divertimento!
I mercatini di Natale quando iniziano?
Grazie per i consigli. Ho visto un sacco di cose gratis a Siviglia!
Grazie Loredana 🙂