Siviglia è una città relativamente piccola. Certo non è Roma o Madrid, ma è abbastanza grande per richiedere l’utilizzo dei mezzi pubblici.

“Siviglia, come muoversi in città?” è infatti una delle domande più frequenti che riceviamo.

Ma andiamo per gradi: arrivate in aereo, treno o auto?

Come raggiungere Siviglia centro dall’aeroporto

L’aeroporto San Pablo di Siviglia è relativamente vicino alla città. In auto ci vogliono circa 20-25 minuti, in autobus qualcosa in più a causa delle fermate.

Una volta arrivati proprio fuori l’uscita degli arrivi avrete due possibilità:

  • Taxi: tariffa fissa di 25 euro qualunque sia la vostra destinazione all’intero del comune di Siviglia
  • Autobus EA Tussam4 euro solo andata (6 euro a/r) da pagare a bordo. L’autobus vi porterà in 10 minuti alla stazione Santa Justa da cui si possono prendere altri mezzi per raggiungere la vostra destinazione finale. In alternativa potete scendere all più centrale fermata di Paseo Colon o al capolinea Plaza de Armas. L’autobus parte ogni 30 minuti.

Come raggiungere Siviglia centro dalla stazione Santa Justa

Se viaggiate leggeri e il vostro hotel non è troppo lontano dal Barrio di Santa Cruz potreste anche considerare di raggiungere la vostra destinazione a piedi (circa 20 minuti).

In alternativa da Santa Justa partono alcuni dei bus diretti verso il centro (32 direzione Plaza Duque, 21 direzione Plaza de Armas).

Muoversi in città

Il nostro consiglio è di camminare a piedi o in bicicletta, ma se proprio non potete farne a meno avete a disposizione una capillare rete di autobus, tram e metro che vi porterà ovunque in tempi brevi.

Autobus urbani Tussam

Se il vostro alloggio è fuori dai quartieri Centro Storico, Santa Cruz, San Bernardo, Triana, Macarena allora vi conviene utilizzare gli autobus urbani della Tussam.

Vicino a ciascuna fermata è visibile il numero della linea e il suo percorso con le varie fermate. Il biglietto si acquista a bordo a un prezzo maggiorato oppure tramite card ricaricabile dal tabaccaio.

Quanto costa il biglietto dell’autobus?

Se lo acquistate a bordo vi costerà caro, 1,40 per una sola corsa. Se pensate di utilizzare più volte i mezzi di superficie a Siviglia vi conviene acquistare una carta ricaricabile (tarjeta multiviaje) dove ogni corsa vi costerà 0,69 cent senza trasbordo, 0,74 cent con un trasbordo. Potete richiederla in tutte le tabaccherie con una ricarica minima di 8 euro. In alternativa esistono tarjetas turisticas di 1 o 3 giorni.

Metro

Difficilmente utilizzerete la rete metropolitana di Siviglia. Ma se proprio dovete usarla sappiate che non è affatto economica. Ogni biglietto urbano costa 1,40 e l’unico modo per risparmiare è fare l’abbonamento mensile.

Il biglietto si acquista alle macchinette ed è di fatto una card ricaricabile utilizzabile per una o più persone non compatibile con le linee di superficie Tussam.

Bicicletta

Il servizio Sevici è comodo e capillare. Un abbonamento di breve durata (7 giorni) costa 13,33 euro e il fitto della bici è gratuito i primi trenta minuti, di 1,03 cent la prima ora e di 2,04 euro a partire dalla seconda.

Taxi

A parte il tragitto da e per l’aeroporto che è abbastanza costoso vista la distanza, in generale i taxi a Siviglia hanno un prezzo abbastanza accessibile.

Ovviamente le tariffe variano a seconda dell’orario. Tenete sempre d’occhio il tassametro.