L’isola Cartuja di Siviglia in particolare il Padiglione della Navigazione ospita la mostra di arte egizia “Ramses re dei re” fino a maggio 2016.

Organizzata da Hany Mostafa Amr Gaber per la prima volta in Europa, l’artista ha riprodotto la facciata del Tempio di Nefertari, con un’altezza di 6 metri e una larghezza di 14, il tempio che fu costruito per ordine di Ramses II più di 3.000 anni fa in onore di sua moglie.
Inoltre è possibile vedere una replica del tempio di Abu Simbel, con una altezza di 6 metri, una larghezza di 13 e una profondità di 24 con la riproduzione della facciata e tre sale interne.

In mostra ci sono anche 60 opere d’arte egizia dal tema diverso come idoli, gioielli, mobili e utensili. Tra tutti questi pezzi si trova anche la replica della sarcofago d’oro massiccio di Tutankhamon.

L’artista ha lavorato per cinque anni per realizzare un’esposizione unica nel suo genere.

Situato sulle rive del Guadalquivir il Padiglione della Navigazione progettato dall’architetto sivigliano Guillermo Vázquez Consuegra, è stato costruito per l’Esposizione Universale di Siviglia del 1992 ed è stato il più visitato.
Il suo contenuto è stato dedicato alle scoperte, i progressi in spedizioni scientifiche e tecniche navali.

isla-cartuja-mappa

Orari
Da Lunedi a Venerdì 10,00-14,00 ore ed 18,00-23,00 ore.
Sabato, domenica e festivi 10,00-23,00

Prezzo 7 euro

Info su www.pabellondelanavegacion.com