Domani 17 marzo c’è la prima apertura al pubblico nella storia del Palazzo de Las Dueñas di Siviglia, uno dei patrimoni storico artistici della famiglia d’Alba.
Dalle 10 del mattino i visitatori possono finalmente entrare nelle sale di quella che fu la residenza privata Sivigliana dei duca d’Alba, nonché luogo caro ai sivigliani dove è nato e vissuto il poeta Antonio Machado.
Un esempio di architettura nobiliare della città, costruito tra i secoli XV e XVI accanto all’ormai sparito monastero de Las Dueñas da cui ha ereditato il nome.
Nelle sue stanze è pienamente rappresentato il Rinascimanto con l’evidente influenza moresca, di cui è testimonianza la porta d’ingresso in tipico stile Mudejar.
Inizialmente fu Casa-Palacio de los Pineda, la famiglia nobile a cui nel 1600 subentrarono i duca d’Alba, dopo il matrimonio del IV Duca d’Alba con la Marchesa di Villanueva del Rio.
Nel XIX secolo si trasformò nella casa dei Machado e nel 1875 proprio accanto al patio dei limoni vide la luce il famoso poeta spagnolo.
I biglietti per visitare Las Dueñas si possono acquistare sul sito ufficiale al prezzo di 8 euro.
Scrivi un commento