Avete pianificato di passare la vacanze di Natale a Siviglia?

In questo post vi diamo tutte le dritte su cosa vedere, fare e sulle temperature dei mesi dicembre e gennaio.

Nonostante non sia la città per eccellenza dove respirare l’atmosfera natalizia, Siviglia difende bene le sue tradizioni e si veste a festa per l’occasione. Prima di partire è bene sapere che più che il 25 dicembre si festeggia la notte tra il 5 e il 6 gennaio l’arrivo dei Re Magi, con dei veri e propri carri che sfilano in città.

Mercatini di Natale a Siviglia

Anche se non sono caratteristici come quelli del nord Europa i mercatini di Natale di Siviglia si difendono bene. Uno dei più importanti è quello dedicato ai presepi che si tiene tra la Cattedrale e l’Archivio delle Indie (ovviamente nulla a che vedere con i nostri presepi napoletani).

Se invece andate a caccia di artigianato in genere Plaza Nueva viene costeggiata da numerose casette di legno dove si vende di tutto, dalle ceramiche ai dolciumi.

Un altro mercatino di Natale del centro viene allestito nei pressi del Prado San Sebastian, vicino la meravigliosa Piazza di Spagna.

Attività per bambini

Tra punti a tema con pista per il pattinaggio sul ghiaccio, giostre e ruote panoramiche al Prado San Sebastian, Plaza San Francisco e La Alameda de Hércules.

Tutti i giorni e le sere (tranne quella de 24 e del 31 dicembre) sono in programma numeri da circo per bambini, spettacoli di musica, fuochi d’artificio e luci sotto Las Setas (Metropol Parasol).

Epifania, la notte de Los Reyes Magos

Come accennavo prima il giorno più importante delle vacanze di Natale è il 5 gennaio, quando sfilano i carri dei Re Magi che portano dolciumi a tutti i bimbi della città.

Nulla a che vedere con la nostra Befana, i carri con i re magi partono dall’Università di Siviglia il pomeriggio per rientrarvi la sera. Dai carri vengono lanciate migliaia di caramelle ai bambini.

Il tutto nel delirio collettivo tipico sivigliano, bevendo mangiando cantando per le strade.

Come si festeggia qui, da nessuna parte in Europa…

Dolci tipici delle feste

Roscones de Los Reyes

Torroncini assortiti

Polvorones

Temperature a Natale a Siviglia

A dicembre il clima è ancora abbastanza buono, le temperature diventano rigide solo la notte e al mattino presto. In generale il mese più freddo a Siviglia è gennaio. Se di giorno c’è il sole le temperature possono aggirarsi anche intorno ai 15 gradi, per sfiorare lo zero la notte. Il consiglio è sempre quello di stare vestiti a strati e portare in giro sempre una sciarpa o un cappello per quando scende di improvviso la temperatura.