Noi siamo napoletane per cui i dolci in casa nostra sono sacri e non solo di domenica.
Vi abbiamo già parlato dei dolci tipici di Utrera e dopo una lunga e costante ricerca (fatta di assaggi) è arrivato il momento di raccontarvi delle migliori pasticcerie di Siviglia.
Al momento abbiamo ne abbiamo individuate 5, anche se una in realtà è un panificio.
La Despensa de Palacio

foto de La Despensa de Palacio
Probabilmente la migliore per lavorazione. La si incontra proprio in centro in Calle Villegas 1, all’angolo con Calle Francos.
Le origini della pasticceria sono molto antiche, addirittura il capostipite Antonio Santaella iniziò nel XVIII secolo al servizio del marqués de Estepa come panettiere.
In realtà infatti la sede principale della pasticceria è ancora oggi ad Estepa, dove si trova anche una delle migliori fabbriche di cioccolato di Andalusia.
Ad occuparsi della produzione sono Antonio e Cristina dalle cui mani escono tutti i prodotti eccellenti che potete provare anche nella sede di Siviglia.
Da non perdere Bollos, Caracolas e Cruasan tra le paste da colazione, mentre tra i dolci tradizionali consigliatissimo il tocino de cielo (in pratica come il creme caramel), e le varie monoporzioni di torte.
Per la Semana Santa e Los reyes Magos la pasticceria elabora tutti i dolci tipici del tempo (come la torrijas pasquale), da non perdere infine le scatole con i torroncini assortiti.
Prezzi medio alti.
Manu Jara

Foto di Manu Jara
Scoperta per caso camminando per Triana in Calle Pureza 5 (ha una sede anche al Nervion in Calle Benito Mas y Prat 6) è una pasticceria di ispirazione francese dove assaggiare dolci tipici e pane artesano (fatto in modo artigianale) realizzati con una lavorazione tipica parigina.
La caratteristica principale di Manu Jara è l’utilizzo di ingredienti di primissima qualità, tra cui il burro di Normandia
Squisite le piccole maddalene, da provare i e ottima anche tutta la pasticceria di Quaresima (torrijas, pestiños e rosquillas), i monoporzione e la bolleria.
Prezzi medi.
La Campana
Probabilmente è la pasticceria più famosa di Siviglia, anche per la sua posizione strategica vicino Plaza Duque (Calle Sierpes 1-3).
Quello che a noi piace molto qui sono le torte e i biscotti all’olio d’oliva (tarta de aceite) e i polvorones dolcetti a base di pasta di mandorle.
Il personale non è particolarmente simpatico e la pasticceria è sempre abbastanza affollata.
Ha anche una selezione di snack salati. Prezzi alti.
Ochoa
La più commerciale probabilmente tra le pasticcerie selezionate in questo post, ma merita una visita per le sue brioscine. La sede principale si trova in Calle Sierpes 45.
Ha anche una selezione di salato. Prezzi medio bassi.
Crustum
- foto di Crustum
- foto di Crustum
In realtà è una panetteria e ve ne abbiamo già parlato in questo post, ma per me produce la migliore torta al cioccolato della città e anche la migliore palmera (il ventaglio o prussiana che si voglia dire).
Ha una sede proprio in centro in Calle Puente y Pellón 24, molto piccolina ma ha un buon assortimento di dolce e salato, mentre l’altra sempre piccola si trova in Calle San Pablo 27.
Anche la torta di mele è squisita e le maddalene. In realtà tutti i prodotti sono artigianali e con ingredienti di ottima qualità.
Prezzi alti.
Scrivi un commento