Oggi vi proponiamo un itinerario molto rilassante, nel centro della città ma in strade non sempre battute dal turismo di massa.
Il punto di partenza della passeggiata è la Plaza del Museo, dove si trova il Museo di Belle Arti di Siviglia (gratuito per i cittadini europei).
Per una ricarica di energia o una rinfrescata mangiate un gelato presso la gelateria naturale Creème che si trova giusto di fronte al museo.
Adesso siete pronti per la passeggiata.
Itinerario a Siviglia da Plaza del Museo
Imboccate la calle San Vicente e iniziate a percorrerla lentamente ammirando la bellezza e tipicità dei suoi edifici.
Sul lato destro della strada si apre plaza de Doña Teresa Enríquez (proprio alle spalle della parrocchia di San Vicente) dove si erge una croce in pietra copia di un originale del ‘500.
La piazzetta è un’oasi di pace, a volte potrete sentire il rumore dei bimbi che giocano, altre solo i passi di chi come voi percorre la strada.
Da qui scegliete la stradina che preferite per raggiungere calle Baños, dove inizierete a percepire un po’ di movimento soprattutto fino alle 16 e dopo le 19.
La calle è chiusa tra la trafficata Calle Torneo e l’animata plaza de la Gavidia e ospita alcuni bar e ristoranti alla moda come il Nazca, che propone tapas peruviane.
A questo punto potete decidere se proseguire per le stradine tranquille come calle Cid, oppure imboccare la direzione di plaza Gavidia e seguire il flusso di gente che va e viene dall’Alameda.
- foto di Visitaresiviglia.com
- Alameda foto di Visitaresiviglia.com
Plaza San Lorenzo e il Gran Poder
In ogni caso la destinazione che suggeriamo è plaza San Lorenzo, dove oltre alla chiesa omonima si trova la basilica del Gran Poder (uno dei pasos più attesi della Semana Santa).
La piazza è sempre affollata, colorata e animata dal chiacchiericcio delle persone sedute ai bar bevendo Cruzcampo o vermouth.
Sono questi gli angoli in cui secondo noi si respira la vera Siviglia.
Pochi passi oltre la piazza in calle Eslava si trova il ristorante e tapas bar Eslava in cui suggeriamo almeno una sosta per provare delle tapas fuori dal comune.
L’Alameda de Hercules
Inoltrandosi per le stradine alle spalle della chiesa (potete scegliere tra calle Conde de Barajas, calle del Gran Poder e calle Santa Ana) si giunge alla suggestiva Alameda de Hercules.
La piazza è uno dei centri nevralgici della movida sivigliana di tutte le ore.
Se passate nel pomeriggio e volete bere un vero cappuccino italiano fermatevi al Viajero Sedentario, piccolo bar perfetto per una pausa.
Per ritornare indietro dall’Alameda suggeriamo di percorrere calle Trajano parallela del Gran Poder.
In pochi passi sarete in Plaza del Duque.
Se preferite continuare la passeggiata potete dirigervi verso calle Feria o perdervi nelle stradine intorno calle Cervantes.
Buona passeggiata!
Scrivi un commento