Il puchero (piatto tipico andaluso) è una specie di brodo di carne e verdure che si può considerare un piatto unico, o come una zuppa di riso. La carne che si usa per la sua realizzazione viene usata per il “pringà” cioè dei panini oppure per farne le famose crocchette spagnole.
Il puchero di questa ricetta è di Utrera, la cittadina di cui è originaria Mati la suocera di Monica e autrice di questa versione del piatto.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g petto di pollo
- 250 g di manzo per bollito
- pancetta, costine di maiale, parti di maiale con osso
- 2 carote
- 1 cipolla o due porri
- 1 patata
- cosa di sedano
- 250 g di ceci già lessati
- sale
Preparazione
Mettere sul fuoco una pentola grande con acqua. Intanto che si riscalda pulire le verdure.
Appena bolle aggiungere tutti gli ingredienti (tranne i ceci già lessati da aggiungere in un secondo momento), lasciando la cipolla intera e tagliando in pezzi grossi la patata e le carote.
Quando inizia a formarsi la schiuma bianca levarla con un cucchiaio stando attenti a non far asciugare l’acqua.
Lasciar cuocere circa due ore ricordandosi di aggiungere i ceci a metà cottura e verso la fine della mettere il sale.
Separate la carne dal brodo e le verdure per mangiare la zuppa e poi i pringà (panini).
Scrivi un commento