Anche quest’anno torna immancabile l’appuntamento con la Festa di Aprile, Siviglia 2017 (Feria de Abril in spagnolo), una settimana di delirante divertimento nella mini città di mille casetas che viene montana nel quartiere di Los Remedios.

Cosa è la Feria de Abril (festa di aprile)

Sicuramente una delle feste più popolari di Spagna la feria si celebra a Siviglia durante il mese di aprile (quest’anno dal 30 aprile al 6 maggio) e l’intera città si ferma per partecipare all’evento.

Non pensiate sia una tradizione messa in scena per i turisti, la Feria de Abril è fatta per i sivigliani anzi paradossalmente essere turisti potrebbe penalizzarvi perché se non invitati non potrete entrare nelle feste private che si svolgono all’interno delle casetas.

A questo punto qualcuno si starà chiedendo ma cosa si fa esattamente durante la festa di aprile?

All’interno del quartiere di Los Remedios viene allestita l’area della Feria costituita da circa un migliaio di casette (moduli in legno smontabili che rappresentano la tipica casa andalusa) pubbliche e private all’interno di cui si svolgono balli, canti o semplicemente si beve in compagnia degli amici.

Per l’occasione i sivigliani si vestono con i tipici abiti andalusi, il vestito flamenco per le donne il corto per gli uomini (tipico costume dei cavalieri) e alcuni di loro arrivano addirittura a cavallo o in carrozza.

I proprietari delle casetas sono normali cittadini, oppure associazioni e partititi politici che mettono a disposizione degli spazi più grandi aperti a tutti.

Dopo l’inaugurazione – che avviene alla mezzanotte del lunedì di feria (El Alumbrao) durante il quale migliaia di persone assistono all’accenzione delle 22000 lampadine che caratterizzano la porta di ingresso della festa (quest’anno dedicata ad Expo 1992) – inizia il puro divertimento che si protrae per un’intera settimana.

Le novità del 2017

Dal 2017 ci sarà una caseta dedicata ai turisti. Si tratta della della Caseta Abengoa, in cui ci sarà un programma di ballo flamenco, sivigliana e la possibilità di prenotare un tavolo per pranzo o cena.

Da quest’anno si inizierà a sperimentare anche la rappresentanza di ciascun barrio tramite casette pubbliche.

Una novità è la conversione della famosa caseta de la Esmeralda nello spazio del quartiere Cerro-Amate.

Info utili per la Festa di Aprile, Siviglia 2017

Quando 30 aprile – 6 maggio

Dove: Los Remedios area Feria (di seguito la piantina della scorsa edizione)

Da vedere: Prima della Feria il Real Club de Enganches de Andalucía organizza la tradizionale Esibizione di Carrozze all’interno la Real Maestranza de Caballería.

Cosa e dove bere mangiare: le casette pubbliche hanno grandi tavolate su cui si può fare il classico tapeo e bere birra o il rebujito (miscuglio di vino manzanilla o fino e gassosa).

Tutte le consumazioni sono a pagamento, anche quelle all’interno delle casette private.

Come tapas si trovano jamon, tortilla, pan y tomate e nelle strutture più attrezzate piatti cucinati.

Come farsi invitare in una casetta privata: i sivigliani sono molto socievoli, per cui se vi vedranno curiosare nella loro casetta e saranno già abbastanza “entusiasti” dell’andamento della festa potrebbero invitarvi ad unirvi a loro per mangiare, bere e ballare assieme. In ogni caso all’interno delle casette le consumazioni si pagano.

La storia

Forse non tutti sanno che non furono due sivigliani ad inventare la Feria de Abril, ma un basco e un catalano che si rivolsero al municipio della città nel 1846 per organizzare una festa annuale della città.

Al tempo l’area dedicata alla Feria si trovava nel Prado San Sebastian e a San Bernardo e aveva carattere prettamente commerciale. Inizialmente non esistevano nemmeno le casetas, ma dei tendoni di campagna da cui il comune gestiva la sicurezza della festa.

Questa postazione aveva la fama di essere piuttosto festosa. Successivamente furono installati capanni per vendere torrone, giocattoli e dolciumi vari, per poi diventare le casette che conosciamo oggi.

Se avete domande o suggerimenti lasciate un commento!