Questo post è interamente dedicato alle soste per mangiare e dormire effettuate durante il nostro on the road in Andalusia che abbiamo chiamato #andalusiapuntoebasta.
Avendo l’auto abbiamo spesso scelto di dormire lungo la strada, risparmiando soldi e tempo ma trovando sempre soluzioni decorose.
Lo stesso vale per i ristoranti, alcune volte ci è capitato di mangiare in paesini poco turistici o addirittura in ristoranti lungo la carretera, ma vi assicuro che abbiamo sempre ricercato la qualità e i prodotti tipici.
La gastronomia andalusa è ricchissima di produzioni locali che troviamo in piatti che spaziano dalla grigliata di carne al pesce dell’oceano.
L’Andalusia è infatti uno dei produttori leader di olive da tavola, olio extravergine, ha un’ottima produzione di vino anche in qualità, un gustoso pescato locale come i gamberi di Huelva e il tonno di Barbate, senza dimenticare il Jamon Serrano di Jabugo.
Ma andiamo subito al sodo per scoprire…
Dove mangiare e dormire in Andalusia
Cabo de Gata, Almeria
Mangiare
- Restaurante la Ola – Calle Rinconcillo La Isleta del Moro (Parco Naturale Cabo de Gata), cucina di pesce, prozioni abbondanti che conviene dividere e prezzi medi. Ha una veranda all’aperto ma quando il vento è forte conviene cenare all’interno. Il locale è sempre molto affollato.
- Bar Entre Amigos Lucaneina de las torres (deserto di Tabernas), percorrendo la strada che va verso Tabernas ma passando da Nijar si attraversa un paesaggi a dir poco lunare, mozzafiato che incontra come primo paesino Lucainena tra i mas bonitos de España. Sono 3 o 4 le strutture in paese, noi dal vociare e dagli odori abbiamo scelto il bar entre amigos, dove per 8 euro in due abbiamo mangiato 4 tapas, olive, caffè e una bibita. Tutto ottimo e casereccio, i proprietari gentilissimi e simpatici.
Dormire
- Casa Rural La Datilera in pieno parco naturale, circondata dal meraviglioso paesaggio dell’Almeria la Datilera è una bellissima casa con patio dove è un piacere trascorrere il tempo. Jose e Tatiana hannor eso tutti gli ambienti confortevoli e adatti alla socializzazione. Al chiuso divani e camino con i tavoli per la colazione semplice e saporita, all’esterno divani, lampade amache e un tavolo per condividere le serate a cena. Logisticamente le spiagge sono tutte raggiungibili in 10-20 minuti di auto.
- Restaurante La Ola
- Croquetas Restaurante La Ola
- Bar 82, Jaen
- Revuelto de Bacalao, Bar 82 Cajen
- Parilla de carne
Jaen
- Bar 82 in pieno centro storico di Jaen abbiamo incontrato questo localino minuscolo ma squisito. Abbiamo assaggiato delle crocchette strepitose e un revuelto di baccalà davvero succulento. Le porzioni sono gigantesche per cui conviene dividere. Avevano un aspetto molto invitante anche le vongole all’aglio e la frittura di verdure.
Iznajar (Cordoba)
- Tasca Patio De Las Comedias – Calle Comedias Patio 2, Iznajar, baretto meraviglioso circondato da vasi fioriti azzurri, all’interno c’è un balconcino con 4-5 sedute che offre un panorama mozzafiato. Noi abbiamo bevuto un batido di fragola, ma lo consigliamo per l’ambientazione.
- Mesón Restaurante El Charcón – Ctra. Iznájar-Rute, sulla strada verso Rute questo ristorante di carretera invita con il forte odore di brace. Una parilla di carne (braciata mista) abbondante e devo dire anche molto buona costa 13 euro ed è perfetta da dividere. Abbiamo preso anche un panino serranito per il viaggio (enorme ed economico). L’ambiente è molto semplice, probabilmente il servizio un po’ lento, ma visto il posto non mi aspetterei nulla di diverso.
Cartaya, Huelva
- Bar restaurante la Almadraba – C/Fragata 2, EL Rompido, qui abbiamo mangiato i migliori cannolicchi (in spagnolo navajas… come li chiamate voi?) della vacanza. Tutto ottimo: insalata russa squisita, calamaretti fritti che ancora ho l’acquolina in bocca, cannolicchi e immancabili gamberi di Huelva. In riva al mare del porticciolo di El Rompido abbiamo mangiato benissimo.
Vejer de la Frontera, Cadiz
- Bar la Cerveceria – Calle los Remedios 3, posto piccolino carinissimo, con pesce freschissimo e dai prezzi bassissimi. Una tapa di langostinos (mazzancolle), una di alici marinate e una di insalata russa accompagnate da pane e picos (piccoli grissini che offrono sempre in Andalusia) al modico prezzo di 5 euro totali. L’ensaladilla è una delle migliori mai provate. Andateci se siete a Vejer.
- Pasteleria Galvan – Calle Altozano 1, anche due anni fa ci siamo fermate in questa pasticceria che offre tantissimi dolci della tradizione locale. Fateci un salto e fate scorta almeno di biscotti per il viaggio.
- Navajas Restaurante La Almadraba, El Rompido Huelva
- Cerveceria Vejer de la frontera
- Patatas y Batatas, No 6 Cocina Sencilla, Tarifa
- Atun, No 6 Cocina Sencilla Tarifa
- Bar La Martina, Mijas
Tarifa, Cadiz
Mangiare
- Restaurante No 6 cocina sencilla – c/ Colon 6, Tarifa, la città dei surfisti e dei giovani la notte si anima tra buona cucina di mare e musica in ogni piccola calle. Per caso ci siamo imbattute in questo localino che fa una cucina che potremmo definire fusion. Abbiamo optato per piccole porzioni di lasagna vegetariana, patatas e batatas bravas, spiedino di tonno con quinoa, verdure e spezie, un bicchiere di verdejo. Conto un pochino sopra la media della vacanza, ma siemo sempre su cifre molto più basse di quelle a cui siamo abituati in Italia.
Dormire
- Albergue Inturjoven Algeciras Tarifa – Carretera Nacional N-340, Km. 95,600 Algeciras, nonostante sia un ostello offre molti servizi tra cui la piscina e la possibilità di stanza doppia con bagno privato a un prezzo di 58 euro inclusa la colazione. Molto pulito e logisticamente perfetto per chi si appresta a lasciare la Costa de la Luz per dirigersi verso Gibilterra e Marbella.
- Meson de Sancho, hotel con piscina sulla carretera con un prezzo medio di 90 euro a notte per la doppia.
Mijas, Marbella
Mangiare
- Bar La Martina – Calle Malaga 19 Mijas, scoperto per caso passeggiando per il paesino e scelto per la sua aria tranquilla in cima ad una scalinata si è rivelato una scelta vincente. Prima di tutto una selezione di vini davvero spettacolare tra cui l’ottimo Botani Bodega Jorge Ordoñez uva Moscatel da vigne antiche, ad accompagnare un misto di 6 tapas (al prezzo di 9 euro) saporito e curato. Un bar consigliatissimo, anche pe ril bel patio interno che offre.
Dormire
- Careza de Mijas in piena campagna arroccato sotto la collina, questa casa vacanza nasce dall’idea di una coppia belga che ha mollato tutto e si è trasferita qui. Molto ospitali, piscina stupenda e terrazza panoramica. Alcune camere hanno anche la cucina. E’ un’ottima soluzione per chi vuole vivere la Costa del Sol in modo più appartato.
Se volete sapere dove mangiare a Siviglia si apre un capitolo a parte che potete seguire a questo link.
SCOPRI ANCHE COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO ON THE ROAD IN ANDALUSIA
Scrivi un commento