San Bernardo come abbiamo visto è un quartiere dove vi capiterà di avere l’albergo per cui può risultare comodo mangiare in zona, e le scelte non mancano.
Baco Borbolla Av. Borbolla, 12
Non lontano da Piazza di Spagna, da Baco si possono assaggiare ottime specialità soprattutto a base di pesce sempre fresco. Imperdibili i gamberi di Huelva, l’ensaladilla (insalata russa) e il baccalà fritto in pastella (pavias de bacalao).
Gemello di Baco Cuna nel Casco Antiguo, da Baco Borbolla è tutto buono. Prezzi medio alti.
Meson Guadalquivir
Cucina andalusa con tocco creativo, siamo di fronte a un vero e proprio bar di tapas gourmet ma a prezzi decisamente competitivi. Buona anche la carta dei vini di riferimento nazionale.Qui si può dare uno sguardo al menu tapas.
Tapas Viapol
Proprio di fronte ad una delle sedi della Universidad de Sevilla (Calle José Recuerda Rubio 5), il Tapas Viapol è famoso per i suoi mini hamburger di toro.
Non perdete anche l’ensaladilla e quando è periodo la tapa di ceci con baccalà (tra le migliori provate in città).
Prezzi modici, locale affollato e con poco spazio fuori.
Casa del Duque
È uno dei nostri tapas bar preferiti, adoro il pollo con le mandorle, il locale si trova tra San Bernardo e il Nervion in una zona non turistica. Quello che non può mancare sulla tavola appena arrivate è un bel piatto di croquetas miste. Le porzioni di tapas sono abbondanti per cui si possono anche divedere con gli altri commensali in modo da assaggiare più cose.
Puerta Caleta
Ristorante con prezzi decisamente sopra la media sivigliana, adatto a chi ha intolleranza al glutine perché hanno un menu per celiaci. I piatti e le tapas sono di ispirazione gourmet, ma preparatevi a pagare come in Italia.