La Macarena è un quartiere bellissimo, molto vivace e ricco di tradizioni popolari. Anche con il cibo qui non si scherza e potete incontrare ristoranti e botteghe per mangiare bene.
Prima di tutto bisogna visitare il Mercato della Macarena nel cuore della Calle Feria è uno dei mercati più antichi che ancora oggi ospita bancarelle di carattere popolare per la spesa quotidiana accanto a piccole cucine dalla proposta fusion, tra cui il pesce fritto al momento, paella o arroz negro, miniburger o più tradizionali ceci con spinaci o baccalà. La formula prevede tapas più birra piccola a 3,50.
Non lontano da qui si trova l’Alameda de Hercules, una piazza piena di bar e ristoranti, tra cui il caffè letterario Viajero Sedentario della nostra amica Irene.
Restaurante ConTenedor
Colorato, carino e informale con cibo di ottima qualità e prezzi sopra la media.
Il ristorante applica una politica Slow Food e combina bene ingredienti locali con contaminazioni internazionali.
A pranzo si può usufruire di formule tipiche di un pranzo veloce, come ad esempio burritos, hamburger con carne di retinto e insalatone.
La sera il menu è più articolato e spesso si può assistere ad eventi culturali con musica dal vivo.