Per un italiano il pane è sacro, e devo dire che quello della Panaderia Crustum non mi fa troppo rimpiangere le nostre pagnotte.
Tutto il pane che si produce qui è artigianale, fatto con lievito madre, ecologico e lavorato in modo tradizionale.
Le farine utilizzate sono differenti e anche le tipologie di pane vanno dalle più classiche a quelle di ispirazione italiana o francese.
Pare che ad ogni pezzo di pane vengano dedicate almeno 4 ore di lavoro.
Il laboratorio di Crustum ha due sedi una centralissima in Calle Puente y Pellon 24 e un’altra in Calle San Pablo (prima si trovava nel Nervion ma purtroppo si sono trasferiti).
Il prezzo del pane è per tutte le tasche (una media di 3 euro al Kg, con alcuni tipi anche più cari della ) ma tutto di alta qualità.
Veniamo ai nostri prodotti preferiti: pane al pomodoro, pane alle olive, pane alla cipolla, molletes (piccoli panini morbidi), pane al lievito madre e pane in cassetta.
Pagnotte condite con cui è possibile accompagnare il pasto.
Da non perdere anche le proposte dolci: la torta al cioccolato è fenomenale (quasi mi ha fatto pensare alla nostra torta caprese), la torta di mele o di mandorle davvero imperdibile, i muffin con cioccolato e cannella anche sono molto buoni, e le palmeras (forse più conosciute come ventagli) ricoperte di zucchero, semplici o al cioccolato sono una vera e propria goduria, le migliori di Siviglia.
Chi vuole fare uno spuntino in loco trova anche panini (bocadillos) imbottiti, empanadas a vari gusti, quiche di pollo, gamberi o spinaci, e piccole porzioni di preparazioni salate o dolci già pronte da portar via.
Se siete di Siviglia e non abitate nelle zone delle tiendas potete anche comprare online dal sito www.crustum.es e la consegna vi verrà fatta comodamente a casa vostra.
Per noi Crustum è diventato praticamente il pane quotidiano.
Scrivi un commento