Abbiamo già introdotto il tema della cucina andalusa e più volte ci siamo stupiti del fatto che con un clima così caldo i piatti principali siano piuttosto elaborati e spesso fritti.
Una delle specialità casalinghe di Siviglia è il puchero ed è proprio da questo piatto che derivano le crocchette di pringà (croquetas de pringà dal verbo pringar, ungere).
In pratica dagli avanzi di verdure e carne del puchero si realizzano delle crocchette da fare in casa davvero favolose.
Vengono servite anche nei bar di tapas o vendute già pronte, ma attenzione perché il pringà viene prodotto anche a livello industriale per cui non ve ne consiglio il consumo.
Ma vediamo come fare in casa queste deliziose crocchette di pringà.
Ingredienti
- 250 gr. di carne di puchero (clicca qui per la ricetta)
- 80 gr. di cipolla (o verdure avanzate dal puchero)
- 200 gr. di farina
- 600 gr. latte
- 200 gr. di brodo di puchero
- 1 uovo
- sal, olio, burro, noce moscata, pan grattato

foto di almadeazucar.blogspot.com.es/
Preparazione
Tagliuzzare la carne de puchero riducendola in piccoli pezzi.
Tagliare la cipolla aggiungere olio, e appassire per 7 minuti.
Piano piano aggiungere farina, burro, latte, brodo di puchero, noce moscata, sale e continuare a cuocere finché non otterrete una besciamella abbastanza densa.
Aggiungere la carne e gli avanzi di puchero.
Lasciar raffreddare il tutto anche in frigorifero.
Appena rassodato il composto formate delle crocchette e passatele in un uovo sbattuto e pan grattato.
Friggere in abbondante olio d’oliva caldo.
Scrivi un commento