Viste le continue richieste di informazioni su cosa vedere assolutamente a Siviglia in poco tempo e come quindi organizzare le giornate ho deciso di scrivere questo post.
Una specie di riassunto di tanti post che trovate nel sito, soprattutto delle info che trovate nella sezione Vacanze a Siviglia divisa in Cosa vedere, Dove dormire e Dove mangiare quartiere per quartiere.
Ma andiamo subito al sodo e scopriamo perché vale la pena visitare Siviglia anche con pochissimo tempo a disposizione e quali sono le cose da non perdere assolutamente.
Cosa vedere in 3 giorni
- La cattedrale con la torre Giralda, io consiglio di andarci di mattina o al tramonto per il panorama dalla Giralda.
- I Reales Alcazares il lunedì pomeriggio sono gratuiti dalle 16 (in genere c’è fila ma il posto è grande quindi stando lì per le 15,30 con molta acqua e un cappellino nei periodi più caldi l’attesa è fattibile).
- Barrio Santa Cruz si compone dell’antico quartiere ebraico fatto di viuzze e casette colorate, è un vero e proprio labirinto perdetevi intorno a Plaza de Doña Elvira. La cosa migliore è girare a istinto verso quello che vi attira.
- Nel centro storico a parte le vie commerciali piene di negozi, sono molto carine la zona di Alfalfa, Plaza del Salvador, Plaza del Museo, Plaza de San Lorenzo. Anche qui il mio consiglio è perdervi tra le strade evitando l’ora più calda.
- Plaza de España, una piazza meravigliosa, andateci al mattino o dopo le 19 perché da aprile a ottobre fa veramente caldo. Da lì inoltratevi nel Parco di Marialuisa che è stupendo, soprattutto in primavera.
- Alameda de Hercules, ci si arriva da Calle Feria o anche da Plaza del Duque o da Plaza de San Lorenzo. È un posto pieno di bar e giovani consigliato la sera o il tardo pomeriggio. Il ritrovo degli italiani è un bar molto carino che si chiama El Viajero Sedentario. Anche Calle Feria e le sue strade limitrofe sono piene di bar e negozietti e qui sorge il mercato dove si mangia benissimo a pranzo mentre nella zona della lonja anche a cena.
- Triana: è il quartiere al di là del fiume, arrivando dal ponte Isabella a sinistra si trova la calle Betis con ristoranti e bar (soprattutto la sera), a destra c’è un mercato e i vicoli con i ceramisti (Calle Callao, Calle Antillano Campos etc.).
- Molto carina di giorno e di sera è anche la zona del centro che si chiama El Arenal, e si snoda a partire da Calle Arfe.
Dove mangiare
Ecco alcuni indirizzi che secondo noi sono molto affidabili per qualità/prezzo.
- Mercato di Calle Feria: a pranzo nelle botteghe ai lati del mercato e nella lonja sul retro. Ci sono diverse offerte: pesce fritto, tapas di ogni tipo, birra.
Il consiglio è di assaggiare un po’ tutto. Nella parte posteriore c’è la lonja, un’area dove si mangiano tapas fusion (si paga prima un ticket tapa+ bibita/birra di euro 3,50 e poi si sceglie la tapa che si preferisce tra quelle all’interno dell’area). - Tapas bar Dos de Mayo in plaza Gavidia, ottime tapas di qualità e anche più originali del solito
- La Eslava tapas bar in calle Eslava 3. Tapas ottime, c’è anche la zona ristorante annessa.
- Mercato Lonja de Barranco più che per la bontà del cibo lo consiglio per la bellezza della struttura. È aperto anche la sera per mangiare e come cocktail bar.
TUTTE LE INFO SU MANGIARE NEI MERCATI QUI http://visitaresiviglia.co m/i-migliori-mercati-di-sivigl ia/
INFO SU DOVE MANGIARE NEI TAPAS BAR QUI https://visitaresiviglia.com/m igliori-tapas-bar-siviglia/
COSA MANGIARE E COME ORDINARE QUI http://visitaresiviglia .com/cosa-mangiare-a-siviglia- tapas/ (sconsiglio i ristoranti che non hanno tapas, le tapas sono il modo migliore per assaggiare tutto)
Se hai altre domande scrivimi 🙂
COME MUOVERSI (direi a piedi, ma ci sono anche info da e per aeroporto) https://visitaresiviglia.com/s iviglia-come-muoversi-in-citta /
Ho visitato Siviglia il mese scorso, è davvero stupenda e questi consigli di cose da vedere assolutamente li condivido in pieno!!