Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/visitaresiviglia.com/public_html/wp-content/plugins/fusion-builder/shortcodes/fusion-sharingbox.php on line 100
Il quartiere Macarena è uno dei nostri preferiti.
Lontano dalle strade turistiche, ma molto caratteristico e popolare custodisce all’interno dell’omonima basilica la suggestiva statua della Virgen de la Macarena e si trova a pochi metri dalle antiche mura della città ancora ben conservate.
Si tratta dell’immagine più venerata della città e protettrice dei toreri.
Durante la Semana Santa (settimana di Pasqua) la processione della Macarena è tra le più attese, con una partecipazione molto sentita nella notte della Madrugà (la notte tra il giovedì e il venerdì santo).
- foto di visitaresiviglia.com
- foto di visitaresiviglia.com
Il cuore del quartiere è Calle San Luis dove si trovano botteghe e ristoranti, anche di nuova tendenza, osservando il movimento della vita quotidiana.
Ad poca distanza dalla basilica si trova la sede del Parlamento di Andalusia, un edificio imponente che anticamente era l’Hospital de las Cinco Llagas.
Subito al di fuori delle mura si trova la Torre de los Perdigones che ospita una Camera Oscura.
In pratica dalla torre si gode di una bella vista della città per cui la camera oscura che vi è stata montata all’interno proietta un’immagine in movimento perenne.
L’entrata costa 4 euro e comprende una visita guidata di circa 30 minuti.
A pochi passi dalla torre c’è un piccolo parco tranquillo per riposare, mentre attraversando il ponte della Barqueta ci si ritrova nel parco di divertimenti Isla Magica e proseguendo alla Isla Cartuja sede Expo 1992.