Il Barrio San Bernardo Siviglia è stata una vera e propria scoperta. A ridosso del centro storico e di Santa Cruz, non lontano dal Nervion, offre la possibilità di muoversi a piedi (o in metro) lontano dal caos dei turisti.

Cosa vedere e fare

Il Barrio San Bernardo era un antico borgo arabo nei pressi del palazzo della Buhaira di cui oggi ci rimangono i giardini in stile moresco caratterizzati da canalizzazioni e serbatoi per la raccolta dell’acqua. Quel che resta del palazzo invece ospita numerose attività culturali.

Dominato dalla Real Fabbrica di Artiglieria (del XVI secolo), intorno a cui sono nate le piccole e tranquille residenze all’interno di vicoli colorati in cui è piacevole passeggiare, ne quartiere fino al 1991 era presente anche una piccola stazione ferroviaria che oggi si sta trasformando in mercato di quartiere.

Foto di Skyscrapercity

Foto di Skyscrapercity

Probabilmente passerete per San Bernardo solo se avete qui il vostro alloggio (e lo consigliamo vivamente se non preferite stare nelle zone più turistiche).

Quindi approfittate per una passeggiata nel vecchio borgo tra Calle Santo Rey, Calle Marques de Estella attorno alla Parroquia San Bernardo, e all’interno di alcuni bar (Bar Entrepuentes) troverete anche le vecchie foto del quartiere raccolte anche in una pagina Facebook.

Di sera potete approfittare dei numerosi ristoranti, tapas bar di quartiere e locali notturni che si snodano attorno a Calle Camillo José Cela, come il rinomato ristorante Mesón Guadalquivir dove cenare con un menu di buon livello a prezzi adeguati.