Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/visitaresiviglia.com/public_html/wp-content/plugins/fusion-builder/shortcodes/fusion-sharingbox.php on line 100
Chi sceglie di visitare Siviglia lo fa generalmente per un lungo weekend o di passaggio durante un viaggio on the road in Andalusia.
Il turista o viaggiatore scoprirà che Siviglia però può essere vissuta in tanti modi e c’è tanto da visitare e da godere nella sua vita quotidiana. Il clima meraviglioso la rende una tappa ideale tutto l’anno (con qualche picco di calore in estate).
In queste pagine sarà possibile ottenere informazioni e idirizzi su cosa visitare a Siviglia quartiere per quartiere (basta scegliere dal menu in alto Cosa vedere a Siviglia zona per zona).
In questa pagina invece vi diamo qualche dritta su cosa vedere a seconda del tempo a disposizione:
Due giorni a Siviglia
Per chi trascorre poco tempo a Siviglia il consiglio è quello di dormire in una zona centrale, all’interno o a ridosso del Barrio di Santa Cruz dove si trovano gli edifici più caratteristici di Siviglia. Prima fra tutte è da vedere la Cattedrale, l’interno è sontuoso e imponente e dalla sua torre, la Giralda, si vede il panorama della città.
A pochi passi dalla Cattedrale ci sono i Reales Alcazares (se avete poco tempo forse è sconsigliata la visita interna). Perdetevi invece nei vicoli del Barrio, anche di sera tra la Juderia e Plaza Doña Elvira.
Recatevi poi a Plaza de España e attraversate i giardini di Maria Luisa. Se avete tempo trascorrete almeno un po’ di tempo a Triana lungo il fiume Guadalquivir, magari in uno dei tanti tapas bar che affollano il quartiere.
Tre giorni a Siviglia
Oltre alla Cattedrale e ad una visita approfondita ai Reales Alcazares, si può esplorare il maniera più approfondita tutta la zona del Casco Antiguo, dedicando un po’ di tempo alla shopping.
Avendo due notti a disposizione vale la pena dedicarne una ad uno spettacolo di flamenco.
A questo proposito fino a un anno fa era in funzione un posto quasi magico, la Carboneria (si è trasferita in Calle Cespedes), dove era possibile assistere a spettacoli di flamenco improvvisati da artisti davanti a una buona birra.
Da un po’ ha cambiato sede, ma informatevi bene perché potrebbe valerne davvero la pena.
Tra i monumenti da visitare oltre alla sontuosa Plaza de España e ai giardini di Maria Luisa, scegliete un altro sito tra la Casa de Pilatos, il Museo de Bellas Artes, la Plaza de Toros de la Real Maestranza con annesso museo.
A seguire non mancate una visita al pittoresco quartiere Triana e le sue botteghe di ceramica.
Una settimana a Siviglia
Una settimana a Siviglia è cultura, flamenco, tapas, shopping… Il meglio della Spagna in una città piccola allegra e accogliente.
Alla scoperta del Barrio Santa Cruz, del Casco Antiguo e di Triana, passando i tempi morti nei meravigliosi parchi o assaporando il meglio della gastronomia locale nella zona de La Alameda, uno dei parchi pubblici più antichi d’Europa e oggi cuore della movida sivigliana.
Tra i tanti musei e monumenti da visitare non mancate l’Archivio delle Indie (che contiene i documenti relativi all’Impero spagnolo nelle Americhe e nelle Filippine) e l’università di Siviglia ospitata in una ex fabbrica di tabacco.
Godetevi anche la lunga passeggiata che costeggia il Guadalquivir (magari in bicicletta) arrivando oltre la Torre dell’Oro al moderno Mercado Lonja de Barranco, dove assaporare piatti gourmet in aria di festa. Non dimenticate il flamenco e la visita ai migliori tapas bar della città.
Per ulteriori info visita le pagine del sito quartiere per quartiere oppure lascia un commento o contattaci su visitaresiviglia@gmail.com