Siviglia è (ahimè) abbastanza lontana dall’Italia, un viaggio in macchina può essere molto interessante ma per ammortizzare stanchezza e spese bisogna essere sicuri di avere almeno una settimana da spendere per godersi tutti i posti belli che si attraversano, tra la Francia e la Spagna.
Siccome il modo più veloce (e probabilmente anche economico) per arrivare a Siviglia è l’aereo ecco una elenco delle compagnie che con continuità atterrano qui. Verificate sempre che non ci siano stati cambiamenti di giorni e aeroporti.
Ryanair
Bergamo (Orio al Serio) tutti i giorni almeno un volo al giorno
Bologna martedì, giovedì, sabato
Milano Malpensa martedì giovedì sabato
Palermo (sospeso)
Pisa mercoledì e domenica
Roma Ciampino (controllare) tutti i giorni 1 volo al giorno
Napoli Capodichino 2 voli alla settimana
Vueling/Iberia
Milano Malpensa tutti i giorni con scalo
Roma Fiumicino tutti i giorni con scalo. Voli diretti martedì, venerdì e domenica (verificare).
Vueling collega le principali città italiane con voli non diretti e non tutti i giorni della settimana.
Una volta arrivati all’aeroporto di Siviglia il centro città si raggiunge in circa 20 minuti di autobus che costa 4 euro a tratta. Il biglietto si acquista sull’autobus dal conducente.
Treno
Un’alternativa piacevole può essere raggiungere Madrid in volo dall’Italia, visitare la capitale e prendere un treno ad alta velocità (AVE) per Siviglia che impiega circa 2,30 ore. I dettagli li trovate sul sito delle ferrovie spagnole www.renfe.com.
Scrivi un commento