Cosa si mangia a Siviglia nei periodi di festa come la Semana Santa?
Uno dei piatti imprescindibili è il baccalà con ceci (bacalao con garbanzos), di cui vi proponiamo la ricetta semplice e facilmente replicabile in casa.
Se vi trovate a Siviglia o in Andausia il baccalà con i ceci è un piatto che potete provare come tapa nei migliori bar e ristoranti di cucina tradizionale.

Ceci e baccalà
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr. di ceci
- 250 gr. de baccalà (noi lo preferiamo fresco, ma va bene anche da dissalare)
- 2 dl di olio extravergine
- 2 cipolle
- 2 spicchi d’aglio
- 2 pomodori maturi
- 1 fetta di pane
- 1 cucchiaio di peperone dolce
- aceto
- sale qb
Preparazione
La sera prima della preparazione mettere i ceci a mollo una notte intera.
Al mattino cuocere i ceci in abbondante acqua con olio extravergine e aglio.
In una padella tagliare a dadini e soffriggere la cipolla, i pomodori e l’aglio. Una volta pronti aggiungerli alla cottura dei ceci.
Sbriciolare una fetta di pane e saltarla in padella con olio, peperone dolce e un cucchiaio di aceto.
Nella stessa padella cuocere leggermente il baccalà in pezzi piccoli per insaporirlo.
Una volta cotto sbriciolarlo e aggiungere tutto ai ceci cotti in zuppa.
Cuocere tutto insieme ancora circa 30 minuti.
Spegnere il fuoco e lasciar riposare alcune ore.
Servire tiepido con pane tostato.
Scrivi un commento